Miele di Erica Arborea

Miele di Erica Arborea Un nettare raro, dal profumo intenso e dal sapore deciso Il miele di erica arborea (Erica arborea), conosciuto anche come miele di scopa o miele di brugo in alcune zone, è un prodotto raro e pregiato, raccolto principalmente nelle zone collinari e montuose del Mediterraneo, in...

Title *

95 Disponibile

-
+
€7,90

Miele di Erica Arborea

Un nettare raro, dal profumo intenso e dal sapore deciso

Il miele di erica arborea (Erica arborea), conosciuto anche come miele di scopa o miele di brugo in alcune zone, è un prodotto raro e pregiato, raccolto principalmente nelle zone collinari e montuose del Mediterraneo, in particolare in Italia (Sardegna, Toscana, Liguria), Corsica, Spagna e Grecia.

Caratteristiche organolettiche

  • Colore: ambrato scuro, con riflessi rossastri; tende a cristallizzare in modo fine e compatto.

  • Aroma: molto intenso, persistente, con note legnose e leggermente affumicate.

  • Sapore: forte, amarognolo, con un retrogusto complesso e aromatico. Non è un miele per tutti, ma è molto apprezzato dagli intenditori.

Proprietà e benefici

  • Ricco di antiossidanti e sali minerali.

  • Tradizionalmente apprezzato nella cultura popolare per accompagnare momenti di benessere quotidiano

  • Dal gusto deciso e aromatico, questo miele è tradizionalmente usato come complemento nelle tisane serali o nei momenti in cui si desidera una coccola naturale

Rarezza e richiesta

Il miele di erica arborea è considerato uno dei mieli più rari d’Europa, perché:

  • L’erica fiorisce in tempi brevi (primavera precoce).

  • Cresce solo in habitat specifici, come macchia mediterranea e suoli acidi.

  • È difficile da raccogliere, e la produzione è fortemente dipendente dalle condizioni climatiche.
    Per questo motivo ha una domanda crescente, soprattutto nel mercato di nicchia e tra gli appassionati di miele monoflora.

Abbinamenti gastronomici

  • Formaggi stagionati: pecorino, toma, parmigiano reggiano.

  • Carni alla brace: per marinature o glassature di agnello e cinghiale.

  • Ottimo con cioccolato fondente o in accompagnamento a dessert rustici come torte di noci e castagne.

  • In tè neri o infusi speziati, aggiunge un tocco caldo e balsamico.


Recently Viewed Products

Customer Reviews

Based on 3 reviews
100%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
D
Daniela Ongaro
Un miele ottimo

Uso questo miele di Erica per mio figlio di 2 anni, e lo trovo semplicemente meraviglioso. Ha un sapore intenso ma naturale, con quella nota selvatica che mi piace molto. È cremoso, si scioglie perfettamente nel latte o sul pane, e so che l’erica ha proprietà utili per rafforzare le difese, soprattutto nei cambi di stagione.

M
Matty80
✨ Il Vero Oro dell’Alveare ✨

Ho avuto il piacere di assaggiare il miele Beelly e devo dire che raramente un prodotto mi ha colpito così tanto per purezza e intensità di profumi. La filosofia di Beelly è semplice ma straordinaria: le api vengono nutrite esclusivamente con miele, il loro alimento naturale, senza ricorrere a sciroppi o sostituti artificiali.

Questo approccio si riflette in un prodotto autentico, dal sapore pieno e armonioso. La consistenza è vellutata, con una cristallizzazione perfetta che ne testimonia la genuinità. Al palato sprigiona un bouquet di fiori selvatici, erbe aromatiche e un retrogusto delicatamente fruttato, che persiste a lungo lasciando una sensazione di calore e benessere.

Il colore dorato, luminoso e vivo, è già di per sé una promessa mantenuta: questo miele non è soltanto buono, ma racconta una storia di rispetto per le api e per la natura.

Chi cerca un miele vero, prodotto con passione e privo di qualsiasi compromesso, troverà in Beelly un punto di riferimento assoluto. È un miele che sa di casa, di prati e di sole. In una parola: straordinario.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Cinque stelle meritatissime.

G
Giuseppe
Un vero Miele Artigianale

Ottimo come quello di una volta.